Aldo Giammella è il nuovo Presidente.
E' con grande piacere che l'Ente Bilaterale Territoriale Emilia Romagna dà il benvenuto alla nuova Presidenza: Aldo Giammella - UILTuCS Emilia Romagna - (Presidente) e Nicola Scolamacchia - Confesercenti Emilia Romagna- (Vicepresidente).
La decisione è stata presa nel corso dell’Assemblea dei Soci composta da: Marco Pasi (Confesercenti Emilia Romagna), Emiliano Sgargi (Filcams Cgil Emilia Romagna), Malgara Cappelli (Fisascat Cisl Emilia Romagna), svoltasi ieri, giovedì 26 settembre 2023 a Bologna, durante la quale sono stati nominati i nuovi membri del Comitato Direttivo e del Collegio dei Sindaci e dei Revisori dei Conti.
E.B.T. E-R, unitamente alle Parti Sociali, esprime stima e gratitudine nei confronti di Mario Antonio Forte, Vice Presidente uscente, per il lavoro svolto in tutti questi anni per lo sviluppo della bilateralità con dedizione e professionalità in diversi ruoli istituzionali
Per far fronte alle conseguenze degli eventi atmosferici del 16/05/2023 le Parti sociali di EBTER hanno sottoscritto in data 19/06/2023 un NUOVO ACCORDO Regionale Straordinario Danni Atmosferici che prevede contributi a favore delle aziende e dei lavoratori dei territori dell'Emilia Romagna colpiti dagli eventi stessi.
Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande:
il contributo lavoratori può essere richiesto entro il 30/11/2023;
il contributo aziende può essere richiesto entro il 15/12/2023 .
E' consigliabile compilare la pratica on line direttamente dal sito stesso.
Le Parti sociali di EBTER, a causa della continua crescita quasi esponenziale delle pratiche presentate rispetto agli anni precedenti, ha deciso di sospendere la suddetta prestazione prevista dall'Accordo del 04/11/2019 dalla data del 31/07/2023.
Pertanto tutte le pratiche relative al CONTRIBUTO di STABILIZZAZIONE presentate dal 01/08/2023 non verranno protocollate.
In data 06/06/2023 le Parti sociali costituenti EBTER hanno firmato un Accordo in materia di stagionalità che prevede l'inserimento lavorativo di persone con disabilità nelle imprese stagionali. A tal fine, alle imprese che provvederanno ad assumere, con contratto a tempo determinato di almeno 2 mesi, lavoratori con disabilità, verrà erogato un incentivo pari a 500 euro per stagione e per ogni lavoratore assunto, quale rimborso per l'attività di addestramento e di tutoraggio da parte di un lavoratore senior. Tale previsione è valida in entrambe la stagioni afferenti gli anni 2023 e 2024.
Il Cst di Modena organizza il 26/07/2023 alle ore 14.00 un Seminario "Le novità introdotte dal Decreto Lavoro 48/2023 e atti successivi"
Si può partecipare
in presenza c/o la Sala Auditorium della Confesercenti Via Paolo Ferrari 79 - Modena -
on line cliccando il link.
Per tutti coloro che hanno ricevuto l'erogazione di contributi da EBTER nell'anno 2022 (ESCLUSI I CAMPI ESTIVI) sono disponibili nell' AREA RISERVATA/DOCUMENTI FISCALI i cedolini relativi al contributo. Da oggi potrete scaricare anche la vostra CU che vi servirà per la prossima dichiarazione dei redditi.
Per poter accedere all' AREA RISERVATA e scaricare i propri documenti fiscali è necessaria la registrazione sul nostro sito.
Se non l'hai ancora fatto procedi subito alla registrazione. In allegato troverai anche le istruzioni per farlo.
Se hai difficoltà o problemi tecnici scrivi alla nostra mail ebter@ebter.it saremo lieti di aiutarti.
EBTER ha siglato un nuovo Accordo con gli Enti Bilaterali Nazionali del Terziario e del Turismo che sancisce dal 01/01/2023 una modifica nella modalità di versamento al Fondo OPR.
Il Versamento non andrà più fatto con bonifico bancario ma dovrà essere effettuato con F24 unitamente al versamento all'Ente Bilaterale. Di seguito troverete l'informativa con indicazione dettagliata sulle nuove modalità di versamento e il prospetto riepilogativo dei versamenti da inviare a Ebter entro il 20/02 di ogni anno.
E' attiva la possibilità di registrarsi on line e di compilare le pratiche ordinarie direttamente dal sito. All’interno della propria area riservata sarà possibile compilare e inviare i moduli per la richiesta delle prestazioni; verificare lo stato delle proprie pratiche; scaricare i propri documenti fiscali (CU e buste paga).
Dopo la sospensione causa Covid- 19, finalmente è partita la campagna promozionale di EBTER che copre tutte le province dell’Emilia Romagna e anche alcune località turistiche dell'Emilia Romagna.
La campagna si articola in affissioni, spot radio, inserzioni sui giornali maggiormente rappresentativi sul territorio e publiredazionali su testate on line. Ascolta il nostro spot radio.